Discussione:
un libro e un ricordo milanese
(troppo vecchio per rispondere)
Damiano Zerneri
2003-10-17 08:59:13 UTC
Permalink
Quando m'è arrivata la notizia della morte di Oreste Del Buono ho
pensato alle pagine che Filippo Scòzzari gli dedica in "Prima pagare poi
ricordare". Scoz incontra l'omino a Bologna a una fiera del fumetto. A
dir la verità il giovane fumttista è lì dalle sei fuori dai cancelli, la
cartella sotto il braccio. Non vuole farsi sfuggire l'omino col
cappottino. Dopo quell'incontro lo rivede a Milano nella redazione di
Linus, scavalcando le segretarie che prima gli sbarravano il passo
(definite: "milanesi, bocchinare, segretarie"). Odb gli pubblica alcune
storie, prima di passare la mano della direzione a Fulvia serra, che
Scoz odia, quella che si firmava Acabino. Allora a quel punto anche
Scòzari sente di non aver più nulla a che fare con Milano. Si lascia
alle spalle la città col grido di battaglia: "Milan fanculs forever!".

Non sto a dire altro. Solo che oggi guardando il Venerdì di Rep. m'è
tornato in mente che già tempo fa e ad intervalli pressochè regolari
volevo comprare e leggere "Amici, amici degli amici, maestri", libro di
"medaglioni" rammemoranti scritti da Odb e pubblicati da Baldini e
Castoldi e, ora anche, Dalai. Stavolta lo compro per davvero.

E poi c'è che questa settimana è morto Walter Valdi. Per dire di Milano
e l'ipotetica torre d'avvistamento di Viale Monza. Valdi scrisse una
commedia che s'intitolava "Ciapa el tram balurda" in collaborazione con
uno dal nome non troppo milanes: Carletto Colombo. Non troppo eh.

Più le canzoni, le filastrocche per bambini, "Il caffè della Peppina"
allo Zecchino d'oro. Il Derby, Milano.

Se ne parlava recentemente con un amico mio di Walter Valdi, che
quest'amico l'aveva incontrato una volta in treno. Ed era uno "da bar",
sembrava un tricheco con quel pullover e i baffi. E, cosa increibile
all'apparenza, cosa di cui ridemmo molto, pare avesse sposato una donna
ricchissima, pare che fosse miliardario. Ma te lo vedi Walter V.
miliardario?! Ridevamo.



--
"Si suona così: con grazia plebea
le mani che sudano...."
(Paolo Conte)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Lucangel
2003-10-17 09:18:36 UTC
Permalink
Post by Damiano Zerneri
Castoldi e, ora anche, Dalai.
Alessandro Dalai, mio ex vicino di casa qui a Venezia (lo dico a suo
merito:-), rilevatore e revitalizzatore della vecchia Baldini e Castoldi, è
il nipote di Oreste del Buono.
Damiano Zerneri
2003-10-17 09:31:04 UTC
Permalink
"Lucangel"
Post by Lucangel
Alessandro Dalai, mio ex vicino di casa qui a Venezia (lo dico a suo
merito:-), rilevatore e revitalizzatore della vecchia Baldini e
Castoldi, è il nipote di Oreste del Buono.
Siccome mi capita abbastanza spesso di passare davanti alla sede della
Baldini e Castoldi e Dalai, un giorno entro e chiedo "a gran voce" dov'è
quel tale che abitava vicino ad Angelini.
:)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Lucangel
2003-10-17 10:22:48 UTC
Permalink
Post by Damiano Zerneri
un giorno entro e chiedo "a gran voce" dov'è
quel tale che abitava vicino ad Angelini.
:)
Naturalmente i nostri rapporti, già di amicizia, poi si guastarono. Lui
pianse per anni, poi si stancò e si dedicò all'editoria:-)

Loading...