Discussione:
Euroclub Mondolibri è una fregatura?
(troppo vecchio per rispondere)
Michele
2004-05-20 21:43:36 UTC
Permalink
Lunedì in stazione a Brescia mi hanno proposto una tessera sconto dal 20% al
70% su migliaia di libri della "Mondolibri spa"

Condizioni di adesione esposte da loro:

- Primo libro omaggio
- Un acquisto ogni 3 mesi altrimenti ricevo la loro "selezione" del
trimestre per 2 anni.
- Alla fine dei 2 anni decido io se rinnovare o meno

Condizioni reali:

- Acquisto obbligatorio di un libro ogni 3 mesi altrimenti ti inviano a casa
2 libri al prezzo di 20 euro ogni trimestre per 2 anni
- Alla fine dei 2 anni è troppo tardi per decidere di non essere più socio
perchè devo comunicare di voler recedere 3 mesi prima altrimenti il rinnovo
è automatico.
- I libri che inviano loro non sono le edizioni originali ma riedizioni o
cose simili.

Io penso che non sia una cosa troppo a vantaggio del consumatore, voi sapete
qualcosa di più? Qualcuno ha aderito e se ne è pentito?

Ciao

Michele
shymay
2004-05-21 07:01:07 UTC
Permalink
Post by Michele
Io penso che non sia una cosa troppo a vantaggio del consumatore, voi
sapete qualcosa di più? Qualcuno ha aderito e se ne è pentito?
ho aderito anni fa e le condizioni erano le stesse.

adesso preferisco comprarli online:
http://www.internetbookshop.it/

non e' l'unico, ma non ho provato altri siti.
--
shymay
giulia
2004-05-24 11:29:01 UTC
Permalink
Caro Michele,

la mia storia e' lunga e mi sento quasi stupida a raccontarla. Comunque
tutto quello che dici e' vero ed e' bello trovarlo fra i primi siti quando
fai una ricerca Mondolibri.

A chi non e' convinto dico che la fregatura sta prima di qualsiasi altra
cosa nella difficolta' quasi impossibilita' di disdire la tessera che
dovrebbe poter essere disdetta dal primo giorno se il cliente non e'
soddisfatto.
Invece dopo tre anni ancora sono incastrata e adesso devo ricorrere a vie
legali.
viva Euroclub, viva Mondolibri


Giulia
Post by shymay
Post by Michele
Io penso che non sia una cosa troppo a vantaggio del consumatore, voi
sapete qualcosa di più? Qualcuno ha aderito e se ne è pentito?
ho aderito anni fa e le condizioni erano le stesse.
http://www.internetbookshop.it/
non e' l'unico, ma non ho provato altri siti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Michele
2004-05-24 18:00:30 UTC
Permalink
Post by giulia
Caro Michele,
la mia storia e' lunga e mi sento quasi stupida a raccontarla. Comunque
tutto quello che dici e' vero ed e' bello trovarlo fra i primi siti quando
fai una ricerca Mondolibri.
A chi non e' convinto dico che la fregatura sta prima di qualsiasi altra
cosa nella difficolta' quasi impossibilita' di disdire la tessera che
dovrebbe poter essere disdetta dal primo giorno se il cliente non e'
soddisfatto.
Invece dopo tre anni ancora sono incastrata e adesso devo ricorrere a vie
legali.
viva Euroclub, viva Mondolibri
Giulia
Non so se rientri propriamente nell'argomento del newsgroup, comunque io
sono interessato a sapere come sono andate le cose a te, visto che io ho
mandato la raccomandata di disdetta il 20 e potevo farlo entro il 27 ma non
ho ancora ricevuto risposta quindi potrebbe essere più complicato del
previsto.
Se l'unico motivo per cui non spieghi la tua vicenda e di sentirti stupida
sappi che io quando mi sono ritrovato con la loro tessera in mano 10 minuti
dopo aver firmato ho perso completamente la stima di me stesso (che per il
mio carattere era molto alta) e mi sono chiesto per più giorni perchè avevo
fatto una cosa così. So che molte persone magari trovano vantaggiosa
l'offerta ma non penso che sarebbero assolutamente pronti ad affermare che
questa Mondolibri non raggiri un po' le persone per i propri interessi.
Se devo essere sincero quando ho scritto il primo post ero molto arrabbiato
e non aspettavo altro che una risposta del tipo: "Io li ho denunciati" e
sarei pronto ad associarmi a qualsiasi azione contro di loro perchè, a mio
parere, non agiscono in buona fede; senza contare che essendoci cascato pure
io voglio "vendicarmi" perlomeno per far vedere che so reagire.
Sono affari miei, lo so. potevo pensarci prima e so che alcuni accenneranno
un risolino ed un pensierino come "bravo scemo" però a me non sembra giusto,
tutto qui.
Sono andato a protestare pacatamente Giovedì al loro gazebo in stazione a
Brescia ma si sono trasformati:
"Io ti avevo detto che potevi decidere se recedere o no"
"Se vuoi spendere il doppio cavoli tuoi, i soldi sono tuoi"
"Non sei stato attento a quello che ho detto: non ho mai detto che i libri
erano originali, che non veniva rinnovata automaticamente" etc....

L'unica soddisfazione che mi sono preso è stata prendere in disparte una
ragazzina al loro servizio e cominciare:"Ma sai che stai imbrogliando le
persone? Ma non ti senti in imbarazzo? Quanto ti pagano? Non ti senti la
coscienza sporca?" così l'ho messa in visibile difficoltà ma capirai, la
firma ormai l'ho fatta e quella ragazzina a cui hanno fatto il lavaggio del
cervello non mi toglie dall'obbligo di spendere una ventina di euro a
trimestre.

Ciao a tutti

Michele

miska
2004-05-21 09:05:56 UTC
Permalink
Post by Michele
Lunedì in stazione a Brescia mi hanno proposto una tessera sconto dal
20% al 70% su migliaia di libri della "Mondolibri spa"
[cut]
Post by Michele
Io penso che non sia una cosa troppo a vantaggio del consumatore,
voi sapete qualcosa di più? Qualcuno ha aderito e se ne è pentito?
Ciao
Michele
Sono stato iscritto al "Club degli Editori" che applicava condizioni
simili; conosco Euroclub perché è abbonato mio fratello.
Le edizioni dei libri sono di ottimo pregio, essendo derivate dalle
edizioni originali (spesso cambia solo la copertina).
Tieni presente che non esistono edizioni economiche, ma solo quelle molto
costose (con la rilegatura e la copertina rigida, per intenderci) e di
conseguenza più belle.
A suo tempo disdissi l'abbonamento perché ero un povero studente senza una
lira, e preferivo le edizioni economiche o prendere i libri in prestito
dalla biblioteca.
Comunque, per uno che legge molto libri e preferisce le edizioni pregiate
trovo sia abbastanza conveniente.
--
M.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
babyblu
2004-05-21 13:00:00 UTC
Permalink
Io mi sono lasciata convincere un anno fa...
L'unica cosa che mi preoccupa è quando arriverà il momento di disdire
l'abbonamento, perchè so che trovano sempre qualche appiglio per cui l'hai
comunicato troppo tardi o troppo presto...
Non sono pentitissima perchè se faccio attenzione agli acquisti (a volte
trovi libri che esistono in edizione economica e ci rimani male...) alla fin
fine qualcosa ci guadagno...
E poi a me piace moltissimo la cura che hanno nel rilegarli....
--
http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/amarillide25/
Antonio
2004-05-22 07:06:25 UTC
Permalink
Post by Michele
Lunedì in stazione a Brescia mi hanno proposto una tessera sconto dal 20% al
70% su migliaia di libri della "Mondolibri spa"
- Primo libro omaggio
- Un acquisto ogni 3 mesi altrimenti ricevo la loro "selezione" del
trimestre per 2 anni.
- Alla fine dei 2 anni decido io se rinnovare o meno
- Acquisto obbligatorio di un libro ogni 3 mesi altrimenti ti inviano a casa
2 libri al prezzo di 20 euro ogni trimestre per 2 anni
- Alla fine dei 2 anni è troppo tardi per decidere di non essere più socio
perchè devo comunicare di voler recedere 3 mesi prima altrimenti il rinnovo
è automatico.
- I libri che inviano loro non sono le edizioni originali ma riedizioni o
cose simili.
Io penso che non sia una cosa troppo a vantaggio del consumatore, voi sapete
qualcosa di più? Qualcuno ha aderito e se ne è pentito?
Ciao
Michele
Se non leggi parecchio è una fregatura.
Sono stato socio per due anni alle tue condizioni e sei mesi prima (sei!!,
anche se ne bastano tre) ho inviato la disdetta.
Mi hanno fatto abbonare mandandomi una bella gnocca a casa che mi ha
convinto.
Ora sono fuori e sono contento.
Ciao
dragonfly
2004-05-22 09:45:16 UTC
Permalink
On Thu, 20 May 2004 21:43:36 GMT, "Michele"
Post by Michele
Io penso che non sia una cosa troppo a vantaggio del consumatore, voi sapete
qualcosa di più? Qualcuno ha aderito e se ne è pentito?
Io sono socio da quasi 5 anni e credo che disdirò presto. Il catalogo
è piuttosto povero e i libri, nel giro di qualche mese, escono in
edizione tascabile, che io in linea di principio preferisco
all'edizione rilegata. Se ti piacciono le edizioni rilegate e leggi
abbastanza è conveniente, comunque. Ecco, ne approfitterò per
terminare la collezione di Tolkien, e poi disdirò :-)
Però mi mancherà tirare fuori la tessera per zittire quegli
scazzatissimi che all'uscita della Mondadori di Padova mi fermano
"ciao, una domanda per la libreria: ti piace leggere?" Prima di
mostrarla ogni tanto do qualche risposta stile Ale di Ale&Franz ;-)

Marco
--
http://vielseitig.altervista.org
Michele
2004-05-23 10:02:32 UTC
Permalink
Post by dragonfly
On Thu, 20 May 2004 21:43:36 GMT, "Michele"
Post by Michele
Io penso che non sia una cosa troppo a vantaggio del consumatore, voi sapete
qualcosa di più? Qualcuno ha aderito e se ne è pentito?
Io sono socio da quasi 5 anni e credo che disdirò presto. Il catalogo
è piuttosto povero e i libri, nel giro di qualche mese, escono in
edizione tascabile, che io in linea di principio preferisco
all'edizione rilegata. Se ti piacciono le edizioni rilegate e leggi
abbastanza è conveniente, comunque. Ecco, ne approfitterò per
terminare la collezione di Tolkien, e poi disdirò :-)
Però mi mancherà tirare fuori la tessera per zittire quegli
scazzatissimi che all'uscita della Mondadori di Padova mi fermano
"ciao, una domanda per la libreria: ti piace leggere?" Prima di
mostrarla ogni tanto do qualche risposta stile Ale di Ale&Franz ;-)
Marco
--
http://vielseitig.altervista.org
Scannerizzala solo per farla vedere a loro... E' un'esagerazione ma a volte
dà una soddisfazione enorme vedere le loro facce
redoctober
2004-05-24 09:53:57 UTC
Permalink
anch'io sono stato abbonato qualch tempo, poi notando che
effettivamente il catalogo era povero e non sempre c'erano libri che
mi interessavano ho voluto disdire, ma mi hanno fatto un sacco di
storie. Quindi ho cominciato a non pagare i libri che mi spedivano in
automatico, anche perche' me li lasciavano sulla cassettta della posta
(dentro non ci stavano) e io li trovavo a mezzogiorno quando tornavo
dal lavoro. E una e due e tre volte che mi spedivano i libri e che non
pagavo, ad un certo punto mi hanno telefonato e io candidamente ho
risposto che non avevo mai ricevuto niente; e una e due e tre
telefonate, alla fine hanno accetto la mia disdetta, cosi',
magicamente...

ps: io sono stato stronzo, ma anche loro, mandare un pacco che non ha
bisogno di firma per ricevuta, e se il libri me li rubavano davvero?
Loading...