Discussione:
Catalogazione Libri tramite codice a barre
(troppo vecchio per rispondere)
TheS
2009-04-22 13:27:05 UTC
Permalink
Salve,
perdonate l'intrusione ma magari qualcuno qui sa darmi qualche veloce e
preziosa informazione. Arrivo subito al dunque: per catalogare dei libri
(database access..o foglio excel...o software proprietario boh) forse mi
potrebbe tornare utile una penna ottica. A prima vista sul retro dei
libri, vi è un codice ISBN (con cui si puo' fare un'interrogazione
online ma che, non essendo associato al codice a barre, mi torna poco
utile per l'uso con la penna ottica) e un codice a barre a cui
corrisponde un altro numero che comunque viene identificato da
isbndb.com.
La mia domanda è : esiste un software che, tramite un archivio/database
aggiornato universale (e scaricabile) mi permetta di crearmi un mio
archivio/database individuale con l'ausilio di penna ottica + codice a
barre dei libri da catalogare?
Anche un rozzo software che sfrutti le API di windows per interfacciarsi
a isbndb.com (che salvi IN AUTOMATICO le info su un file di testo...o
xls o un database access boh...senza dover fare il copiaincolla come si
fa dal sito insomma) sarebbe utile.
Grazie a tutti e scusatemi se forse sono un po' OT
TheS
dalai lamah
2009-04-22 18:09:59 UTC
Permalink
Post by TheS
A prima vista sul retro dei
libri, vi è un codice ISBN (con cui si puo' fare un'interrogazione
online ma che, non essendo associato al codice a barre, mi torna poco
utile per l'uso con la penna ottica) e un codice a barre a cui
corrisponde un altro numero che comunque viene identificato da
isbndb.com.
E' sempre l'ISBN, codificato in EAN (qualcuno lo chiama ISBN-13).
Post by TheS
La mia domanda è : esiste un software che, tramite un archivio/database
aggiornato universale (e scaricabile) mi permetta di crearmi un mio
archivio/database individuale con l'ausilio di penna ottica + codice a
barre dei libri da catalogare?
Anche un rozzo software che sfrutti le API di windows per interfacciarsi
a isbndb.com (che salvi IN AUTOMATICO le info su un file di testo...o
xls o un database access boh...senza dover fare il copiaincolla come si
fa dal sito insomma) sarebbe utile.
Prova a guardare qui:

http://www.idautomation.com/barcoding4beginners.html#Reading
--
emboliaschizoide.splinder.com
TheS
2009-04-22 20:31:07 UTC
Permalink
Post by dalai lamah
E' sempre l'ISBN, codificato in EAN (qualcuno lo chiama ISBN-13).
Bene
Post by dalai lamah
http://www.idautomation.com/barcoding4beginners.html#Reading
Qui parlano della lettura del codice ISBN...[*] ma questo non è un
problema visto che la penna ottica a mia disposizione legge gia' bene il
codice ISBN. Incollando il codice su isbndb.com ottengo le info che
voglio. Io gradirei sapere se esiste un software che automaticamente mi
restituisca (e mi salvi..anche in txt) le info del libro a partire dal
codice che leggo con la penna ottica. Possibile che nessuno si sia mai
scontrato con questa necessita'? :)

TheS


[*] nel sito parlano anche di come generare il codice..ma questo a me
non interessa, i codici dei libri chiaramente li ho gia'
TheS
2009-04-22 20:56:35 UTC
Permalink
Post by TheS
voglio. Io gradirei sapere se esiste un software che automaticamente mi
restituisca (e mi salvi..anche in txt) le info del libro a partire dal
codice che leggo con la penna ottica
mmm forse ISBN Search o ISBN Checker sono cio' che cercavo..ora li testo
;)
Nicola
2009-04-23 09:27:28 UTC
Permalink
Post by TheS
Io gradirei sapere se esiste un software che automaticamente mi
restituisca (e mi salvi..anche in txt) le info del libro a partire dal
codice che leggo con la penna ottica. Possibile che nessuno si sia mai
scontrato con questa necessita'? :)
Quello che chiedi lo fanno diversi software di catalogazione. Io
conosco Bookpedia per Mac ma ne esistono anche per PC naturalmente (mi
par di ricordare che BookCatalog lo facesse). Bookpedia ad esempio non
ha bisogno della penna. Se hai una webcam ti legge l'isbn da quella,
cerca online e precompila la scheda del libro con le informazioni
reperite dai maggiori siti di vendita online (per l'Italia ibs.it e
credo bol.it).

Ciao,
Nicola
http://www.twitter.com/niarocci

Paolo Gibellini
2009-04-23 08:21:18 UTC
Permalink
[cut]
Post by TheS
La mia domanda è : esiste un software che, tramite un archivio/database
aggiornato universale (e scaricabile) mi permetta di crearmi un mio
archivio/database individuale con l'ausilio di penna ottica + codice a
barre dei libri da catalogare?
[cut]

Prova con Anobii:
http://www.anobii.com

Paolo
Loading...