Discussione:
Consigio: primo libro di Tiziano Terzani
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2008-02-07 11:41:49 UTC
Permalink
Un amico che conosce i miei gusti e con cui, occasionalmente, mi trovo a
fare escursioni in montagna, mi ha consigliato questo autore (Tiziano
Terzani) che non conosco. Premetto che sono un appassionato di viaggi (e
libri di viaggio), secondo voi da quale dovrei iniziare?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Luca
Loup G.
2008-02-07 12:26:13 UTC
Permalink
Post by Luca
Un amico che conosce i miei gusti e con cui, occasionalmente, mi trovo a
fare escursioni in montagna, mi ha consigliato questo autore (Tiziano
Terzani) che non conosco. Premetto che sono un appassionato di viaggi (e
libri di viaggio), secondo voi da quale dovrei iniziare?
un indovino mi disse
Fante
2008-02-07 12:37:01 UTC
Permalink
Post by Loup G.
Post by Luca
Un amico che conosce i miei gusti e con cui, occasionalmente, mi trovo a
fare escursioni in montagna, mi ha consigliato questo autore (Tiziano
Terzani) che non conosco. Premetto che sono un appassionato di viaggi (e
libri di viaggio), secondo voi da quale dovrei iniziare?
un indovino mi disse
Buonanotte signor Lenin
La porta proibita
federicoP
2008-02-07 13:31:01 UTC
Permalink
Post by Loup G.
un indovino mi disse
Anch'io inizierei da questo, particolarmente ben riuscito e originale.

Se poi vedi che ti trovi in sintonia con l'autore, puoi andare avanti
con soddisfazione sugli altri suoi titoli :-)
--
federicoP



-----------------------
per scrivermi elimina la china
Paolo Z.
2008-02-07 21:25:45 UTC
Permalink
Post by Luca
Un amico che conosce i miei gusti e con cui, occasionalmente, mi trovo a
fare escursioni in montagna, mi ha consigliato questo autore (Tiziano
Terzani) che non conosco. Premetto che sono un appassionato di viaggi (e
libri di viaggio), secondo voi da quale dovrei iniziare?
- Un indovino mi disse;
- Buonanotte Signor Lenin;
- In Asia;
- Un altro giro di giostra;
- Lettere contro la guerra.

Buona lettura,
Paolo
michele ongaro
2008-02-08 10:33:21 UTC
Permalink
Post by Luca
Un amico che conosce i miei gusti e con cui, occasionalmente, mi trovo a
fare escursioni in montagna, mi ha consigliato questo autore (Tiziano
Terzani) che non conosco. Premetto che sono un appassionato di viaggi (e
libri di viaggio), secondo voi da quale dovrei iniziare?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Luca
Per iniziare ti consiglierei "In Asia" oppure "Buona notte Signor Lenin".
"Un'altro giro di giostra" lo lascerei per letture successive - come sto
facendo io - non perchè meno meritevole, ma perchè un'analisi della
propria vita e quindi conclusione di un ciclo.
Naturalmente parere opinabilissimo.

Quello che mi ha convinto meno è stato "Un indovino mi disse".
Troppi aneddoti riguardo il suo girovagare tra stregoni&santoni.
L'ho letto con fatica.

M.
isabella.m
2008-02-08 11:04:26 UTC
Permalink
Luca ha scritto:> Un amico che conosce i miei gusti e con cui, occasionalmente, mi trovo a
Post by Luca
fare escursioni in montagna, mi ha consigliato questo autore (Tiziano
Terzani) che non conosco. Premetto che sono un appassionato di viaggi (e
libri di viaggio), secondo voi da quale dovrei iniziare?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Luca
Per iniziare ti consiglierei "In Asia" oppure "Buona notte Signor Lenin".
"Un'altro giro di giostra" lo lascerei per letture successive - come sto
facendo io - non perchè meno meritevole, ma perchè un'analisi della
propria vita e quindi conclusione di un ciclo.
Naturalmente parere opinabilissimo.
Quello che mi ha convinto meno è stato "Un indovino mi disse".
Troppi aneddoti riguardo il suo girovagare tra stregoni&santoni.
L'ho letto con fatica.
M.
Sono d'accordo.
"Un Indovino mi disse" è stato il primo libro di Terzani che ho letto
e mi ha molto delusa.
Ci ho riprovato con "In Asia" ed è andata meglio.
Per me Un'Altro giro di giostra è straordinario, ma assolutamente
personale e sono certa che è più facile che faccia effetto ai
cinquantenni con possibili coinvolgimenti psicofisici che non a dei
giovani affascinati dai viaggi e dalle avventure.

Comunque un'ottima idea te la puoi fare sul sito di Terzani
http://www.tizianoterzani.com/ ci sono anche tante "sorprese".

facci sapere

Isabella
Luca
2008-02-09 10:11:15 UTC
Permalink
"isabella.m" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:d8c20b7a-322b-44d5-9743-***@d4g2000prg.googlegroups.com...
On 8 Feb, 11:33, michele ongaro <***@micheleongaro.com> wrote:

Per me Un'Altro giro di giostra è straordinario, ma assolutamente
personale e sono certa che è più facile che faccia effetto ai
cinquantenni con possibili coinvolgimenti psicofisici che non a dei
giovani affascinati dai viaggi e dalle avventure.

Comunque un'ottima idea te la puoi fare sul sito di Terzani
http://www.tizianoterzani.com/ ci sono anche tante "sorprese".

facci sapere

Isabella
______________________

... beh, solo per la cronaca, qualche mese fa ho superato la boa dei
quaranta, quindi, standomi ormai parecchio stretta la categoria "giovani"
menzionata sopra (che, non necessariamente doveva essere riferito a me) - e
riconoscendomi più in quella dei "50enni" (sono andato "in pensione" qualche
anno fa)
sbirciando nel sito che mi hai consigliato - ho, per l'appunto, deciso di
iniziare da <Un altro giro di giostra> , quello che m'ispirava di più,
riservandomi di continuare poi con <Pelle di leopardo>, senza nulla togliere
ai consigli degli altri (che, per questo, non me ne vogliano!).

Grazie a tutti per le dritte

Luca
xyz
2008-02-17 16:16:58 UTC
Permalink
Post by isabella.m
Per me Un'Altro giro di giostra è straordinario, ma assolutamente
personale e sono certa che è più facile che faccia effetto ai
cinquantenni
...che (io direi) hanno maggiore esperienza di vita e la consapevolezza che
la vita non sia tutta rose e fiori.

i... possibili coinvolgimenti psicofisici, come li chiami tu, non sono
riservati a una particolare fascia di età o a qualche persona
particolarmente sfortunata.
Post by isabella.m
...giovani affascinati dai viaggi e dalle avventure.
Questo è vero ed è giusto che sia così, ma nessuno è immune da ...problemi.

Fa effetto, per riprendere le tue parole, a persone sensibili e mature,
indipendentemente dall'età.

ciao

Morsac
2008-02-08 14:59:07 UTC
Permalink
Post by Luca
Un amico che conosce i miei gusti e con cui, occasionalmente, mi trovo a
fare escursioni in montagna, mi ha consigliato questo autore (Tiziano
Terzani) che non conosco. Premetto che sono un appassionato di viaggi (e
libri di viaggio), secondo voi da quale dovrei iniziare?
Dipende da che cosa ti interessa di più fra questi paesi.

la Cina --> La porta Proibita
ex Urss --> Buonanotte, signor Lenin
l'Asia in generale --> in Asia (oppure) un Indovino mi disse
il Vietnam anni '70 --> Pelle di Leopardo

tieni conto che:
Pelle di Leopardo (che comprende anche Giai Phong nell'ultima edizione)
è un libro giovanile e risente molto del pensiero degli anni '70 sulla
guerra del Vietnam; io l'ho trovato interessante anche per quello ma ci
troverai, soprattutto nella prima parte, una visione dei Vietcong
piuttosto idilliaca.
Buonanotte, signor Lenin è un viaggio lungo l'Unione Sovietica nel
momento della sua dissoluzione (golpe del '91)
Dei due che parlano dell'Asia un Indovino mi disse, a causa
dell'occasione di partenza del viaggio ha tutta una serie di incontri
con stregoni sciamani indovini ecc. Personalmente ho trovato in Asia più
interessante, anche perché leggendo il primo ho avuto l'impressione che
l'autore "colorisse" un po' la realtà dei fatti.
Altri due libri (Lettere contro la Guerra e Un altro giro di Giostra)
non sono libri di viaggio in senso stretto, per cui ti consiglierei di
iniziare da uno dei cinque qui sopra.

Buone letture
morsac

P.S:
se ti interessano i libri di viaggio prova anche
Chatwin - In Patagonia
Naipaul - Nel Sud
India: un milione di rivolte
Fedeli a oltranza
Last Heat Moon - Strade Blu
Kapuscinsky - Ebano
Trappole sul Finale
2008-02-09 20:27:56 UTC
Permalink
Post by Morsac
Dei due che parlano dell'Asia un Indovino mi disse, a causa
dell'occasione di partenza del viaggio ha tutta una serie di incontri
con stregoni sciamani indovini ecc. Personalmente ho trovato in Asia più
interessante, anche perché leggendo il primo ho avuto l'impressione che
l'autore "colorisse" un po' la realtà dei fatti.
Sono però due libri profondamente diversi. Uno un romanzo vero e proprio
sebbene parli di vita veramente vissuta da Terziani, l'altro è una
raccolta di articoli scritti lungo vent'anni di carriera giornalistica.
Interessanti entrambi ma per motivi opposti.
--
Stefano
Ministro del traffico rivoluzionario della rete
federicoP
2008-02-10 07:14:23 UTC
Permalink
Post by Trappole sul Finale
Sono però due libri profondamente diversi. Uno un romanzo vero e proprio
sebbene parli di vita veramente vissuta da Terziani, l'altro è una
raccolta di articoli scritti lungo vent'anni di carriera giornalistica.
Interessanti entrambi ma per motivi opposti.
Infatti, anche Asia l'ho appre4zzato molto, ma è frutto della classica
operazione commerciale che gli editori fanno quando un
giornalista ha successo.

Raccolgono vecchi articoli e li pubblicano proclamando "Ed ecco a voi
il nuovo libo di ...." , traendo in inganno una buona fetta di lettori.


Comunque, almeno in questo caso, nulla da dire sul risultato :-
--
federicoP



-----------------------
per scrivermi elimina la china
Loading...