Discussione:
la storia infinita in due colori
(troppo vecchio per rispondere)
2008-06-03 18:25:48 UTC
Permalink
Salve a tutti,

Sto cercando una edizione de 'La storia infinita' di Michael Ende che
rispetti l'originale in due colori, come venne stampato nelle prime
edizioni.

La attuale TEA è tutta in nero: qualcuno sa se c'è qualche edizione sul
mercato ancora come l'originale, in verde e viola?

Grazie a tutti,

cecilia
Still ist die Nacht
2008-06-03 22:13:25 UTC
Permalink
"cè" ha scritto nel messaggio
Post by cè
La attuale TEA è tutta in nero: qualcuno sa se c'è qualche edizione sul
mercato ancora come l'originale, in verde e viola?
Veramente l'originale era in verde e rosso...
2008-06-04 05:36:52 UTC
Permalink
Post by Still ist die Nacht
Post by cè
La attuale TEA è tutta in nero: qualcuno sa se c'è qualche edizione sul
mercato ancora come l'originale, in verde e viola?
Veramente l'originale era in verde e rosso...
Rosso scuro... quasi violetto!
Forse sono un po' daltonica ;-)

Cecilia
Still ist die Nacht
2008-06-04 12:02:14 UTC
Permalink
"cè" ha scritto nel messaggio
Post by cè
Rosso scuro... quasi violetto!
Forse sono un po' daltonica ;-)
Può darsi. Però nel romanzo stesso si parla di un libro scritto in verde e
in rosso rubino...
:)

Comunque da quello che c'è scritto su Wikipedia, tutte le ristampe sono in
nero:
http://it.wikipedia.org/wiki/La_storia_infinita_%28romanzo%29
Non ti rimane che cercare su qualche bancarella, o nelle librerie che
vendono l'usato, o su eBay...
Still ist die Nacht
2008-06-04 12:17:37 UTC
Permalink
"Still ist die Nacht" ha scritto nel messaggio
Post by Still ist die Nacht
Comunque da quello che c'è scritto su Wikipedia, tutte le ristampe sono in
http://it.wikipedia.org/wiki/La_storia_infinita_%28romanzo%29
Non ti rimane che cercare su qualche bancarella, o nelle librerie che
vendono l'usato, o su eBay...
No, ho scritto una stupidata, pare che esista un'edizione del 2002 di
Corbaccio nella quale è stato ripristinato l'uso dei due colori.
Tatone
2008-06-04 13:34:10 UTC
Permalink
Post by Still ist die Nacht
No, ho scritto una stupidata, pare che esista un'edizione del 2002 di
Corbaccio nella quale è stato ripristinato l'uso dei due colori.
Chiedendo in libreria si trova (ma anche alla feltrinelli si dovrebbe
reperire
facilmente).
L'ho acquistato poco fa per mia figlia.
A dir la verità ho preferito la versione "tutta in nero" economica, perchè
quella di corbaccio in 2 colori è sui 24 euro :-(
2008-06-04 17:23:37 UTC
Permalink
Post by Tatone
Chiedendo in libreria si trova (ma anche alla feltrinelli si dovrebbe
reperire
facilmente).
Ehm... Hai trovato commessi più svegli dei miei!
Post by Tatone
L'ho acquistato poco fa per mia figlia.
A dir la verità ho preferito la versione "tutta in nero" economica, perchè
quella di corbaccio in 2 colori è sui 24 euro :-(
Io provo un'asta su ebay sui nove euro... E' che mi ricordo il fascino
che mi provocò da bambina, l'edizione in due colori con lo stesso
simbolo del 'libro' nella copertina!


Cecilia
Still ist die Nacht
2008-06-04 22:29:31 UTC
Permalink
"Tatone" ha scritto nel messaggio
Post by Tatone
A dir la verità ho preferito la versione "tutta in nero" economica, perchè
quella di corbaccio in 2 colori è sui 24 euro :-(
Pare che nella versione in nero abbiano sostituito i caratteri verdi/rossi
con il testo scritto in tondo/corsivo: è così? Non oso pensare quale orrore
e quali mal di testa debba procurare leggere centinaia di pagine scritte in
corsivo...
fedroerrante
2008-06-05 05:33:40 UTC
Permalink
Post by Still ist die Nacht
"Tatone" ha scritto nel messaggio
Post by Tatone
A dir la verità ho preferito la versione "tutta in nero" economica, perchè
quella di corbaccio in 2 colori è sui 24 euro :-(
Pare che nella versione in nero abbiano sostituito i caratteri verdi/rossi
con il testo scritto in tondo/corsivo: è così? Non oso pensare quale orrore
e quali mal di testa debba procurare leggere centinaia di pagine scritte in
corsivo...
anche il verde e rosso/violaceo non sono proprio colori nitidissimi per
la lettura... sicuramente sono più evocativi e coinvolgenti.
Still ist die Nacht
2008-06-05 16:14:24 UTC
Permalink
"fedroerrante" ha scritto nel messaggio
anche il verde e rosso/violaceo non sono proprio colori nitidissimi per la
lettura... sicuramente sono più evocativi e coinvolgenti.
Sì, però almeno danno al lettore il senso di vivere in parallelo le vicende
di Bastiano, poiché nella finzione letteraria si parla di un libro
intitolato La storia infinita scritto con caratteri verdi e rossi...
fedroerrante
2008-06-05 16:43:19 UTC
Permalink
Post by Still ist die Nacht
"fedroerrante" ha scritto nel messaggio
anche il verde e rosso/violaceo non sono proprio colori nitidissimi per la
lettura... sicuramente sono più evocativi e coinvolgenti.
Sì, però almeno danno al lettore il senso di vivere in parallelo le vicende
di Bastiano, poiché nella finzione letteraria si parla di un libro
intitolato La storia infinita scritto con caratteri verdi e rossi...
per questo l'ho definito evocativo e coinvolgente.
quando l'ho letto io c'era solo quella versione per fortuna.

2008-06-04 17:21:51 UTC
Permalink
Post by Still ist die Nacht
No, ho scritto una stupidata, pare che esista un'edizione del 2002 di
Corbaccio nella quale è stato ripristinato l'uso dei due colori.
Grazie! Ma tu pensa che sul sito del Corbaccio nella scheda del libro
non lo dicono!

Cecilia
Loading...