Discussione:
Orcaccia miseria cane
(troppo vecchio per rispondere)
orpheus
2004-07-12 15:48:50 UTC
Permalink
Domani leggerete sul giornale che in certe zone della Toscana c'è stata una
bufera con grandine da spaccare i vetri.
Vabbè, anche un terremotuccio a Venezia. State tutti bene?
Vale il silenzio assenso :-)
Gilgamesh
2004-07-12 16:11:10 UTC
Permalink
Post by orpheus
Domani leggerete sul giornale che in certe zone della Toscana c'è stata una
bufera con grandine da spaccare i vetri.
Vabbè, anche un terremotuccio a Venezia. State tutti bene?
Vale il silenzio assenso :-)
Centrato il terremoto.
tintinnano ancora i lampadari.

g.
Alessio
2004-07-12 17:50:38 UTC
Permalink
Post by orpheus
Domani leggerete sul giornale che in certe zone della Toscana c'è stata una
bufera con grandine da spaccare i vetri.
Qualche goccia di acqua sullo scooter, ma tutto ok!
Lucangel
2004-07-12 18:35:28 UTC
Permalink
Post by orpheus
Vabbè, anche un terremotuccio a Venezia.
Ne ho subito informato il ng it.sport.montagna.
Ma il fatto senz'altro più

INQUIETANTE

degli ultimi giorni è il ***misterioso suicidio collettivo di un intero
gregge di pecore a Cortina*** (si sono lanciate da una rupe una dietro
l'altra).

Medita, fratello Orpheus, medita:-/
orpheus
2004-07-12 19:00:44 UTC
Permalink
"Lucangel" > degli ultimi giorni è il ***misterioso suicidio collettivo di
un
intero gregge di pecore a Cortina*** (si sono lanciate da una rupe
una dietro l'altra).
Medita, fratello Orpheus, medita:-/
Maddai, non erano morte a causa di una frana?

Posto una poesia di Neruda, per rimanere un pò
IT, visto che oggi ricorrono 100 anni dalla sua nascita
(nato il 12 Luglio 1904). http://snipurl.com/7p86


Poesia d'amore numero venti
di Pablo Neruda



Posso scrivere i versi più tristi questa notte.

Scrivere, ad esempio: "La notte è stellata,
e tremolano, azzurri, gli astri, in lontananza ".

Il vento della notte gira nel cielo e canta.

Posso scrivere i versi più tristi questa notte.
Io l'amai, e a volte anche lei mi amò.

Nelle notti come questa la tenni tra le mie braccia.
La baciai tante volte sotto il cielo infinito.

Posso scrivere i versi più tristi questa notte.
Pensare che non la tengo. Sentire che l'ho perduta.

Udire la notte immensa, più immensa senza lei.
E il verso cade sull'anima come sull'erba la rugiada.

Che importa che, il mio amore non potesse conservarla.
La notte è stellata e lei non è con me.

Questo è tutto. In lontananza qualcuno canta. In lontananza.
La mia anima non accetta di averla perduta.

Come per avvicinarla il mio sguardo la cerca.
Il mio cuore la cerca, e lei non è con me.

La stessa notte che fa biancheggiare gli stessi alberi.
Noi, quelli di allora, più non siamo gli stessi.

Più non l'amo, è certo, ma quanto l'amai.
La mia voce cercava il vento per toccare il suo udito.

D'un altro. Sarà d'un altro. Come prima dei miei baci.
La sua voce, il suo corpo chiaro. I suoi occhi infiniti.

Più non l'amo, è certo, ma qualche volte l'amo.
È così breve l'amore, e tanto lungo l'oblio.

Perché in notti come questa la tenni tra le mie braccia,
La mia anima non si rassegna ad averla perduta.

Benché questo sia l'ultimo dolore che lei mi causa,
e questi siano gli ultimi versi che io le scrivo.


[da Venti poesie d'amore e una canzone disperata]
Lucangel
2004-07-12 19:26:41 UTC
Permalink
Post by orpheus
Posto una poesia di Neruda, per rimanere un pò
IT
Insieme a 'Questo amore' (così violento, così fragile eccetera) di Prévert,
fa impazzire la casalinga di Voghera.
Potevi almeno agganciarti con 'La capra' di Umberto Saba. Ahi ahi, non ci
sono più le pecore (e nemmeno i pecoroni) di una volta:-/
orpheus
2004-07-12 19:30:49 UTC
Permalink
"Lucangel" <
Post by Lucangel
Post by orpheus
Posto una poesia di Neruda, per rimanere un pò
IT
Insieme a 'Questo amore' (così violento, così fragile eccetera) di
Prévert, fa impazzire la casalinga di Voghera.
Potevi almeno agganciarti con 'La capra' di Umberto Saba. Ahi ahi,
non ci sono più le pecore (e nemmeno i pecoroni) di una volta:-/
Ho parlato a una capra.
Era sola sul prato, era legata.
Sazia d'erba, bagnata
dalla pioggia, belava.

Quell'uguale belato era fraterno
al mio dolore. Ed io risposi, prima
per celia, poi perché il dolore è eterno,
ha una voce e non varia.
Questa voce sentiva
gemere in una capra solitaria.

In una capra dal viso semita
sentiva querelarsi ogni altro male,
ogni altra vita.
Elisir
2004-08-25 08:26:12 UTC
Permalink
Post by Lucangel
Insieme a 'Questo amore' (così violento, così fragile eccetera) di Prévert,
fa impazzire la casalinga di Voghera.
Questo amore di Prévert letta in francese da una francese è veramente
struggente......quando mi è capitato, parecchi anni fa, ricordo che
avevo la pelle d'oca!
--
Elisir
pecora nera
2004-07-13 06:19:07 UTC
Permalink
Post by orpheus
[cut]
[da Venti poesie d'amore e una canzone disperata]
Questa doveva essere quella disperata.
pecora nera
--
"Troppo amore però, lo portò prematuramente alla tomba"
G. Vasari
orpheus
2004-07-13 17:55:02 UTC
Permalink
"pecora nera"
Post by pecora nera
Post by orpheus
[cut]
[da Venti poesie d'amore e una canzone disperata]
Questa doveva essere quella disperata.
pecora nera
"un analista non soltanto 'occhio di falco' ma anche 'pecora'
... capace di seguire il 'gregge' di pensieri e sentimenti
mischiandosi a lungo in essi senza timore di perdersi"
LOL ho pensato a te leggendolo
AA.VV.- L'esperienza del corpo - Dunod (pag.141)
pecora nera
2004-07-13 06:18:15 UTC
Permalink
Post by Lucangel
degli ultimi giorni è il ***misterioso suicidio collettivo di un intero
gregge di pecore a Cortina*** (si sono lanciate da una rupe una dietro
l'altra).
Non temo il contagio della sindrome da lemuro.
Ma soprattutto non c'e' pericolo, a Cortina vanno solo gli ovini snob.
pecora nera
--
"Troppo amore però, lo portò prematuramente alla tomba"
G. Vasari
Xepach
2004-07-13 00:07:40 UTC
Permalink
Post by orpheus
Domani leggerete sul giornale che in certe zone della Toscana c'è stata una
bufera con grandine da spaccare i vetri.
Vabbè, anche un terremotuccio a Venezia. State tutti bene?
Vale il silenzio assenso :-)
rimandi letterari?
Loading...