Miles Radisson
2007-09-29 14:47:12 UTC
Salve,
è da tempo che mi dibatto in una ricerca che per adesso è stata
infruttuosa.
Quali sono le migliori traduzioni in italiano dell'Iliade, l'Odissea e
l'Eneide, quelle consigliabili a chi ha già letto quelle opere diverse
volte, magari in traduzioni "facilitate", magari in versi sciolti
(come per esempio l'Odissea tradotta dal Villa), ma che vuole leggere
una versione poeticamente più bella possibile, fedele alla sonorità e
al ritmo del linguaggio originale?
Non tutte le traduzioni sono disponibili nelle biblioteche che
frequento, e vorrei chiedere la vostra opinione, per fare un acquisto
oculato e senza rimpianti.
Traduzioni Iliade:
Rosa Calzecchi Onesti (Giulio Einaudi Editore, 1963 più volte
ristampata)
Giuseppe Tonna (Garzanti, 1974 più volte ristampata)
Maria Grazia Ciani (Marsilio Editori, 1990)
Giovanni Cerri (Bur, 1996)
Guido Paduano (Einaudi, Biblioteca della Pléiade, 1997)
Traduzioni Odissea:
Ippolito Pindemonte (1805!)
Ettore Romagnoli (Bologna, 1926)
Salvatore Quasimodo (Milano, 1945)
Rosa Calzecchi Onesti (1963 e 1989)
Emilio Villa (1964)
Giuseppe Aurelio Privitera
Traduzioni Eneide:
A. Caro
C. Vivaldi
Luca Canali
Mario Ramous
Vittorio Sermonti (2007)
Grazie
Miles Radisson
è da tempo che mi dibatto in una ricerca che per adesso è stata
infruttuosa.
Quali sono le migliori traduzioni in italiano dell'Iliade, l'Odissea e
l'Eneide, quelle consigliabili a chi ha già letto quelle opere diverse
volte, magari in traduzioni "facilitate", magari in versi sciolti
(come per esempio l'Odissea tradotta dal Villa), ma che vuole leggere
una versione poeticamente più bella possibile, fedele alla sonorità e
al ritmo del linguaggio originale?
Non tutte le traduzioni sono disponibili nelle biblioteche che
frequento, e vorrei chiedere la vostra opinione, per fare un acquisto
oculato e senza rimpianti.
Traduzioni Iliade:
Rosa Calzecchi Onesti (Giulio Einaudi Editore, 1963 più volte
ristampata)
Giuseppe Tonna (Garzanti, 1974 più volte ristampata)
Maria Grazia Ciani (Marsilio Editori, 1990)
Giovanni Cerri (Bur, 1996)
Guido Paduano (Einaudi, Biblioteca della Pléiade, 1997)
Traduzioni Odissea:
Ippolito Pindemonte (1805!)
Ettore Romagnoli (Bologna, 1926)
Salvatore Quasimodo (Milano, 1945)
Rosa Calzecchi Onesti (1963 e 1989)
Emilio Villa (1964)
Giuseppe Aurelio Privitera
Traduzioni Eneide:
A. Caro
C. Vivaldi
Luca Canali
Mario Ramous
Vittorio Sermonti (2007)
Grazie
Miles Radisson