Discussione:
"Orchidea" di Alessandro Maiucchi
(troppo vecchio per rispondere)
Gianpiero
2006-03-07 16:49:02 UTC
Permalink
Ho letto Orchidea in una notte, in cui non sono riuscito a dormire perchè
non volevo abbandonare la storia sul comodino. Maiucchi è stato abile a
tenermi incollato al suo romanzo fino alla fine. Sono anche io uno scrittore
esordiente e da tale ho cercato di leggerlo, cercando eventuali difetti e
analizzandolo in profondità con occhio critico. Il risultato è stato che la
storia mi ha preso, perchè il mio collega è di una bravura indiscutibile. Il
linguaggio crudo, a volte ai limiti, può dare fastidio ad un lettore non
abituato al genere, ma per chi legge King o Thomas Harris, ritroverà lo
stesso stile e la stessa terminologia, ingediente quasi essenziale per la
ricetta di un thriller moderno a tinte forti.
Unica pecca del romanzo è la relativa brevità, che non è un difetto in senso
assoluto. Il problema è che Orchidea è come un buon dolce: una volta finito
ne vorresti subito un'altra fetta. A quando la prossima fetta?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
refolo di vento
2006-03-07 18:17:11 UTC
Permalink
Gianpiero ha scritto:
[cut]

solo di questo libercolo sarà l'ennesimo post di autopromozione per
finta interposta persona che vedo

e la dignità?

Forse l'unica vera dignità per un uomo è la sua capacità di disprezzare
se stesso. (George Santayana)
vanvera
2006-03-07 19:02:18 UTC
Permalink
Post by refolo di vento
[cut]
solo di questo libercolo sarà l'ennesimo post di autopromozione per
finta interposta persona che vedo
Pare pero' che tale gianpiero possieri esista e abiti a castiglion del
lago, e che anche su un forum sia stato accusato di non esistere e abbia
dunque esibito numero telefonico, indirizzo etc.
ciao,
g. (che non ha letto il libro perche' non e' particolarmente
interessato).
ShopGirl
2006-03-08 10:58:21 UTC
Permalink
Potra' anche esistere ma quello che dice Refolo e' verissimo...ci sono
piu' post pubblicitari su Orchidea che su qualunque altro
libro...l'autore dimostra di non avere dignita'.
E neanche i suoi amici se pensano il libro faccia talmente schifo da
dover continuare a parlarne per fargli vendere qualche copia...
Loreta Cerasi
2006-03-09 17:59:44 UTC
Permalink
"ShopGirl" ha scritto nel messaggio >
...ci sono piu' post pubblicitari su Orchidea che su qualunque altro
libro...
Post by ShopGirl
l'autore dimostra di non avere dignita'.
E neanche i suoi amici se pensano il libro faccia talmente schifo da
dover continuare a parlarne per fargli vendere qualche copia...
Scrivo a te e a quelli che ti hanno preceduto.
Cari ragazzi che non avete il coraggio di rivelare il vostro vero nome,
prima di parlare di cose che non conoscete, cercate di mostrare un po' di
umiltà, invece di pontificare dal vostro anonimo soglio. Anche io ho scritto
un post su 'Orchidea', anche io sono una scrittrice e non alle prime armi e
neppure di prima lanugine. Firmando il post, mi sono assunta la
responsabilità della breve recensione; ma il libro l'ho letto, e mi ha
preso, e vi ho trovato qualità e difetti che ho segnalato. E' un'opera prima
di un giovane di talento. Il meglio verrà o non verrà, dipende dalla
fantasia, dalla sensibilità artistica, dal tempo che si può dedicare alla
scrittura e da molte altre cose. Quanto alla dignità dell'autore,
sinceramente non vi capisco. Questo è un ng di lettori, di scrittori, di
critici, di traduttori, di bibliotecari ecc. Perché un autore dovrebbe
perdere la dignità quando si parla dei suoi libri? E se non ne parliamo qui,
dove allora? Non è che siete tutti scrittori un po' snobbati e vi è venuto
un attacco d'invidia? Io continuerò a parlare, nel bene e nel male, di tutti
i libri che saranno segnalati su questo ng, sempre che mi attraggano,
ritenendo di non attentare alla dignità degli autori che neppure conosco.
Soprattutto, firmerò sempre col mio vero nome, di cui, si dà il caso, non mi
vergogno affatto.
Loreta Cerasi
Patrik Troll
2006-03-09 23:02:29 UTC
Permalink
Post by Loreta Cerasi
Cari ragazzi che non avete il coraggio di rivelare il vostro vero nome,
Cosa c'è in un nome? Ciò che chiamiamo rosa anche con un altro nome conserva
sempre il suo profumo.

W. Shakespeare
Post by Loreta Cerasi
Anche io ho scritto un post su 'Orchidea', anche io sono una
scrittrice e non alle prime armi e neppure di prima lanugine.
La regina di Saba a Sant'Antonio: - E ridi bell'eremita! Ridi, dunque, e
vedrai se sono allegra! Io pizzico la lira, danzo come un'ape e so una
quantità di storie, tutte da raccontare, una più divertente dell'altra

Flaubert
Post by Loreta Cerasi
E' un'opera prima di un giovane di talento.
Non tutti possono cantare
Non a tutti è dato cadere
Come una mela ai piedi degli altri

S. Esenin
Post by Loreta Cerasi
Il meglio verrà o non verrà, dipende dalla fantasia,
dalla sensibilità artistica, dal tempo che si può dedicare alla
scrittura e da molte altre cose.
Non ho né soldi, né risorse, né speranze. Sono l'uomo piú felice del mondo.
Un anno, sei mesi fa, pensavo d'essere un artista. Ora non lo penso piú, lo
sono. Tutto quel che era letteratura, mi è cascato di dosso. Non ci sono piú
libri da scrivere, grazie a Dio.

Henry Miller
Post by Loreta Cerasi
Quanto alla dignità dell'autore, sinceramente non vi capisco.
Rivelare l'arte senza rivelare l'artista, è il fine dell'arte.

O. Wilde
Post by Loreta Cerasi
Questo è un ng di lettori, di scrittori, di critici, di traduttori, di
bibliotecari ecc.
..di idioti, di pazzi, di invertiti, di pedanti, di droghieri, di antipoeti,
di positivisti, in una parola di Occidentali.

Antonin Artaud
Post by Loreta Cerasi
Perché un autore dovrebbe perdere la dignità quando si parla dei suoi
libri?
..a guidarmi non e` l'orgoglio letterario dello scrittore che vuole piazzare
e veder pubblicato il suo prodotto. Sono i fatti che racconto che voglio che
nessuno ignori, i gridi di dolore che lancio e che voglio siano sentiti.
No, io, Antonin Artaud, no e poi ancora no, io, Antonin Artaud, non voglio
scrivere se non quando non ho piu` niente da pensare. Come chi divori il
proprio ventre, l'aria del suo ventre, da dentro.
Sotto la grammatica si nasconde il pensiero che e` un obbrobrio piu`
difficile da battere, una vergine molto piu` renitente, molto piu` difficile
da superare quando lo si prende per un fatto innato. Perche` il pensiero e`
una matrona che non e` sempre esistita. E che le parole gonfie della mia
vita si gonfino nel vivere dei bla bla dello scritto.

Antonin Artaud
Post by Loreta Cerasi
Non è che siete tutti scrittori un po' snobbati e vi è venuto un attacco
d'invidia?
Que otros se jacten de las páginas que han escrito; a mí me enorgullecen las
que he leído.

J.L. Borges
Post by Loreta Cerasi
Soprattutto, firmerò sempre col mio vero nome, di cui, si dà il caso, non mi
vergogno affatto.
"L'io originario", una specie di identità pienamente spogliata e vuota,
nella quale coincidono paradossalmente la massima affermazione di se stesso
con la pura impersonalità. Questo io originario è l'io senza desideri nè
tempo, puro fascio di lucidità che rivelando l'intima trama del discorso del
mondo, negando la faticosa processione di passato-presente-futuro che ci
condanna alla produzione e alla morte, rifiutando il nome proprio che lo
suggella e la sua determinata biografia, raggiunge istantaneamente la
completa inanità e la pienezza: inviolabile per la morte e inetto per la
vita, oscilla in una quiete splendente sommamente instabile, dalla quale
tutte le ondate del mondo cercheranno di scalzarlo. Lì deve situarsi quello
che gli antichi hanno chiamato reverentemente serenità.

Cioran
--
"Ormai non ci restano altro che citazioni. La lingua è un sistema di
citazioni." (Borges)
Loreta Cerasi
2006-03-10 06:32:10 UTC
Permalink
"Patrik Troll" ha scritto nel messaggio (v. bellissimo post precedente)

Gentile Patrik, hai scritto tante citazioni, tutte dense di significati, e
mi rallegro per te che conosci, al punto di poterli citare, tanti ottimi
autori. Però, ho atteso invano di leggere qualcosa di tuo, qualcosa che,
come il nome che portiamo dalla nascita, affermasse la tua identità, unica
e insostituibile. Perché nascondersi dietro le parole degli altri? Ne
abbiamo tante di nostre, anche troppe. Sarà per la prossima volta, vero?
Un salutone.
Loreta
Patrik Troll
2006-03-10 23:48:50 UTC
Permalink
Post by Loreta Cerasi
Gentile Patrik, hai scritto tante citazioni, tutte dense di
significati, e mi rallegro per te che conosci, al punto di poterli
citare, tanti ottimi autori.
Si è inteso men che nulla, torno ad incidere
Post by Loreta Cerasi
Però, ho atteso invano di leggere qualcosa di tuo,
"Il discorso non appartiene all'essere parlante."
J. Lacan
Post by Loreta Cerasi
qualcosa che, come il nome che portiamo dalla nascita,
"Perseguo da sempre lo smarrimento delle genti. In quanto Lorenzaccio, uno
dei tanti nomi delle mie tante esistenze, la storia non mi riguarda. Il
calendario è una muraglia cinese contro l'innocenza del divenire, che non
dovrebbe ammettere certificazioni come la carta del tempo."
Carmelo Bene
Post by Loreta Cerasi
affermasse la tua identità,
"Lo sento distintamente ed è molto più forte di una sensazione: mai
l'estraneità della mia propria identità, che pure mi è sempre stata
presente, mi ha toccato così intensamente. "Io" è diventato chiaramente
l'indice formale di una concatenazione inverificabile ed impalpabile. Fra me
e me c'è sempre stato uno spazio-tempo: ma adesso c'è l'apertura di una
incisione e l'irriconciliabile di un'immunità contrariata."
J.L. Nancy
Post by Loreta Cerasi
unica
"L'Io contiene una pluralità di esseri (come nel gregge), questa non è una
contraddizione. Parimenti pluralità di forze. Talora queste cessano - sono
invisibili come la corrente dell'ettricità.
Tende a condensarsi, ha la massima forza e creatività come diamante?
Davvero? Ancor più come popolo?"
F.W. Nietzsche
Post by Loreta Cerasi
e insostituibile.
"... Io, io, io!... Ma lo caccerò di casa! Col pacco de' suoi diritti legato
alla coda... fuori, fuori!... a quadrupedare di là dal muro... a zoccolar
sui sassi, giù e su da Iglesuela, dond'è piovuto..."
Gadda
Post by Loreta Cerasi
Perché nascondersi dietro le parole degli altri?
"L'autore è probabilmente soltanto una delle specificazioni possibili della
funzione-soggetto. Specificazione possibile o necessaria? Guardando le
modificazioni storiche che si sono succedute, non sembra indispensabile,
assolutamente, che la funzione-autore rimanga costante nella sua forma,
nella sua complessità e finanche nella sua esistenza. Si può immaginare una
cultura dove i discorsi circolerebbero e sarebbero ricevuti senza che la
funzione-autore apparisse mai. Tutti i discorsi, qualunque sia il loro
statuto, la loro forma, il loro valore, e qualunque sia il trattamento che
si fa loro subire, si svolgerebbero nell'anonimato del mormorio. Non si
ascolterebbero più le domande così a lungo proposte: "Chi ha realmente
parlato? E' veramente lui e nessun'altro? Con quale autenticità o con quale
originalità? E che cosa ha espresso dal più profondo di se stesso nel suo
discorso?". Ma altre come queste: "Quali sono i modi di esistenza di questo
discorso? Da dove viene tenuto, come può circolare e chi può appropriarsene?
Quali sono le ubicazioni predisposte per dei soggetti possibili? Chi può
riempire queste diverse funzioni del soggetto?". E dietro a tutte queste
domande non si capterebbe altro che il rumore di un'indifferenza: "Cosa
importa chi parla?"
Michel Foucault
Post by Loreta Cerasi
Ne abbiamo tante di nostre, anche troppe.
"Le parole hanno il potere di fare sparire le cose, e di farle apparire in
quanto scomparse, apparenza di una sparizione, presenza che, a sua volta,
ritorna all'assenza per il movimento di erosione e di usura che è l'anima e
la vita delle parole, e trae da esse luce per il fatto che si spengono,
chiarezza tramite l'oscuro. Ma, avendo questo potere di far 'sorgere' le
cose dal di dentro della loro assenza, dominatrici di questa assenza, le
parole hanno anche il potere di sparirvi esse stesse, di rendersi
meravigliosamente assenti in seno al tutto che realizzano, che proclamano
annullandovisi, che adempiono eternamente distruggendosi senza fine."
M. Blanchot
Post by Loreta Cerasi
Sarà per la prossima volta, vero?
"[...]
Tutto accade per la prima volta.
[...]
Chi si bagna in un fiume si bagna nel Gange.
Chi guarda una clessidra vede la dissoluzione di un impero.
Chi maneggia un pugnale prevede la morte di Cesare.
Chi dorme è tutti gli uomini.
Ho visto nel deserto la giovane Sfinge appena scolpita.
Non c'è nulla di antico sotto il sole.
Tutto accade per la prima volta, ma in un modo eterno.
Chi legge le mie parole sta inventandole."
J.L. Borges
--
"Ormai non ci restano altro che citazioni. La lingua è un sistema di
citazioni." (Borges)
ShopGirl
2006-03-10 11:00:55 UTC
Permalink
Loreta rivelare il proprio nome e' una scelta..in Italia esiste la
legge sulla privacy ti ricordo!

la dignita' e' riferita al fatto che di orchidea si continua a
parlare...fallo una volta e stop no che bombardi la gente cosi alla
fine li convinci per sfinimento..un altro autorew queste cose non le fa
dai...
qui si vuole parlare di libri ma non sempre delgi stessi solo perche'
l'autore posta...
a***@yahoo.it
2006-03-10 12:02:12 UTC
Permalink
Post by ShopGirl
Loreta rivelare il proprio nome e' una scelta..in Italia esiste la
legge sulla privacy ti ricordo!
la dignita' e' riferita al fatto che di orchidea si continua a
parlare...fallo una volta e stop no che bombardi la gente cosi alla
fine li convinci per sfinimento..un altro autorew queste cose non le fa
dai...
qui si vuole parlare di libri ma non sempre delgi stessi solo perche'
l'autore posta...
non c'entra niente la privacy in questo luogononluogo. ognuno sceglie
(!!!) il nick che vuole e diventa riconoscibile esclsivamente in questo
sito tramite l'identità che di volta in volta si costruisce coi suoi
messaggi. mettere nome e cognome veri o fasulli (chi lo può mai
sapere) è almeno almeno pretenzioso. in primo luogo perché, in linea
col discorso di loreta, nascono discussioni sterili in cui si sostiene
di essere "più" degli altri per il coraggio di esporsi. invece
paradossalmente è proprio il contrario. credo che loreta non abbia
capito questo mezzo, in cui la realtà qui non c'entra nulla: si è per
quel che si dimostra/fa qui, non per il vissuto vero o presunto che
sia. proprio perché nn esiste la possibilità di verificare è inutile
voler sostenere di essere il signor xy o la signora xx, nn importa a
nessuno. le idee non credo che acquisiscano importanza a seconda di chi
le sostenga.

in quanto all'umiltà, mi spiace cara loreta, ma sei proprio tu quella
che urge un bagno. se sostieni di essere una professionista della
scrittura allora perché non ti scegli mezzi più consoni alle tue
esternazioni, critiche letterarie... rivolgendoti a riviste del settore
o quant'altro di più credibile e reale il mercato offra, con un okkio
al target?!
non ti sto cacciando da qui (ma chi sono io?) né ti invito a
presentarti in forma anonima, vorrei solo ribadire che qui il nick
_Loreta Cerasi_ conta tanto quanto il nick _a._, cara
signora-ex-ragazza. (eh sì, siamo ragazzi, noi, ma non siamo
deficienti, né abbiamo voglia di ascoltare tromboni che amano
spacciarsi per 'guide' vissute).
a.

''Lei non sa chi sono io! Parli a come badi!''
Alessandro Maiucchi
2006-03-10 12:44:05 UTC
Permalink
Un po' di risposte, in un solo messaggio per non ingolfare il NG... Volevo
evitare di entrare nella discussione, ma quando ho visto quanti erano i
messaggi l'ho letta tutta...

ShopGirl: "A quanto pare a molti abbiamo il dubbio che Gianpiero -e non solo
lui- non esista, sia solo uno dei tanti personaggi che maiucchi ha inventato
per farsi pubblicit di post su questo libro ce ne sono stati altri, quindi
Gianpiero avrebbe potuto continuare quelli invece che iniziarne uno nuovo...
"

Ale: Gianpiero Possieri esiste davvero. Mi ha chiamato sul cellulare
(trovato sul mio sito) alle otto del mattino, un paio di mesi fa, per dirmi
che aveva finito di leggere il mio libro, e che ne era entusiasta... Vive a
Castiglione, come detto su un altro post, ed e' un ottimo scrittore: il
problema e' che non si chiama Faletti, perche' in caso contrario il suo
libro sarebbe in tutte le librerie, e magari ne discutereste qui. Quanto ai
messaggi, se Possieri avesse risposto a quello della signora Cerasi (non
facendo cosi' parlare di proliferazione) sarebbe cambiato qualcosa, nella
vostra ottica? Non e' possibile che parlino bene di un libro sinceramente,
come hanno fatto peraltro i recensori di Telanera, Scheletri e Guida Giallo
& Noir di Supereva e tanti altri lettori e scrittori? No, naturalmente sono
tutti in combutta!

ShopGirl: "Per quello che ne sappiamo maiucchi ha il talento di un camilleri
o di un faletti ma se anche lo avesse certo non lo ha mostrato con questo
mail bombing ...e non ha convinto molti di noi, amanti della lettura, a
conoscere quel talento...anche questo fa riflettere... "

Ale: E' vero, accidenti! Faletti e Camilleri non si vedono mai in giro!
Dovrei fare come loro e parlare soltanto in tv e sui giornali (dove fanno
bombing quasi tutti i giorni)! Provvedero', appena mi telefoneranno :-)
Tornando al Possieri, egli ha dimostrato di essere anche un assiduo lettore,
perche' non riempie i suoi messaggi della quantita' di errori che la
signorina (sempre che non sia un barbuto cinquantenne, dato che siamo su
web) ShopGirl, sedicente amante della lettura, spande a piene mani... non li
sottolineo, perche' sara' in grado di riconoscerli da sola, dato che si
trova in un newsgroup frequentato da lettori...

***@yahoo.it: "[...] in quanto all'umiltà, mi spiace cara loreta, ma sei
proprio tu quella
che urge un bagno. se sostieni di essere una professionista della scrittura
allora perché non ti scegli mezzi più consoni alle tue esternazioni,
critiche letterarie... rivolgendoti a riviste del settore o quant'altro di
più credibile e reale il mercato offra, con un okkio al target?! "

Ale: se l'anonimo ar945 (che magari potrebbe essere una persona diversa
dall'anonimo ar945 di ieri e di una settimana fa, tanto e' il nick che
conta, non il nome... lo ha detto lui!) si fosse scomodato a cercare "Loreta
Cerasi" su Google, parlerebbe con il tono dovuto a una signora. Alla quale
peraltro potrebbe dare del lei, dato che non la conosce e che ha
probabilmente qualche anno in piu' di lui (e questo si poteva capire dal
contenuto del di lei messaggio). Quanto al rivolgersi a riviste del settore,
non potrebbe farlo neanche Faletti, quindi cerchiamo di essere un po' piu'
realisti...

Grazie dell'attenzione
Alessandro


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a***@yahoo.it
2006-03-10 13:01:31 UTC
Permalink
Post by Alessandro Maiucchi
Ale: se l'anonimo ar945 (che magari potrebbe essere una persona diversa
dall'anonimo ar945 di ieri e di una settimana fa, tanto e' il nick che
conta, non il nome... lo ha detto lui!) si fosse scomodato a cercare "Loreta
Cerasi" su Google, parlerebbe con il tono dovuto a una signora. Alla quale
peraltro potrebbe dare del lei, dato che non la conosce e che ha
probabilmente qualche anno in piu' di lui (e questo si poteva capire dal
contenuto del di lei messaggio). Quanto al rivolgersi a riviste del settore,
non potrebbe farlo neanche Faletti, quindi cerchiamo di essere un po' piu'
realisti...
l'anonimo (che perlatro è femmina) ar945 è sempre lo stesso di oggi e
di ieri e di un mese fa dato che non credo altri conoscano la mia
password. non perdere tempo a cercarmi, ritengo talmente prive di
valore le cose che scrivo che poco dopo le cancello.
le tue risposte alessandro mi smebrano un po' ingenue, era già stato
ampiamente spiegato che certi comportamenti (seppur in buona fede) qui
proprio per la natura del mezzo sono controproducenti. la prossima
volta che volete fare un favore ad un amico, non fatelo del tutto, a
lunga scadenza ve ne sraà grato.
sulla briga di verificare chi sia la signora cerasi ti dico che me la
sono presa, ma chi ti dice che io non sia dio in persona e quindi più
degna di rispetto (nn ho mai detto la mia età, né chi sono, né se
sono una scrittrice o cosa... nn mi riempio la bocca di stronzate per
dare un plusvalore del cavolo a quello che scrivo). sarà quel che
sarà, ma ha scritto un post veramente penoso. se vuole mettersi in
cattedra vada altrove invece di accusarci di essere dei vigliacchi
spocchiosi.
cmq è inutile, dalle tue risposte sistematiche, si evince solo che o
nn leggi i post o nn li capisci. senza offesa.
a.
Alessandro Maiucchi
2006-03-10 13:19:03 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.it
l'anonimo (che perlatro è femmina) ar945 è sempre lo stesso di oggi e
di ieri e di un mese fa dato che non credo altri conoscano la mia
password. non perdere tempo a cercarmi, ritengo talmente prive di
valore le cose che scrivo che poco dopo le cancello.
Dal tuo post non c'era modo di evincerlo, e purtroppo la mia memoria per i
nomi e' poca :-(
Quanto alle password, volendo neanche servono...
Post by a***@yahoo.it
le tue risposte alessandro mi smebrano un po' ingenue, era già stato
ampiamente spiegato che certi comportamenti (seppur in buona fede) qui
proprio per la natura del mezzo sono controproducenti. la prossima
volta che volete fare un favore ad un amico, non fatelo del tutto, a
lunga scadenza ve ne sraà grato.
Quando sei educato sono ingenue, quando non lo sei sono qualcos'altro, se
non rispondi altro ancora... vabbe'... ;-) Gli americani dicono "nessuna
buona azione restera' impunita"... ;-(
Post by a***@yahoo.it
sulla briga di verificare chi sia la signora cerasi ti dico che me la
sono presa, ma chi ti dice che io non sia dio in persona e quindi più
Che significa? Che se io fossi il dottor Pinco Panco potrei trattare male
tua zia che non conosco?
Post by a***@yahoo.it
degna di rispetto (nn ho mai detto la mia età, né chi sono, né se
sono una scrittrice o cosa... nn mi riempio la bocca di stronzate per
dare un plusvalore del cavolo a quello che scrivo). sarà quel che
Aridaje. Questa frase sottintende che quello che dicono gli altri ha un
valore scarso ai tuoi occhi, a priori. Chissa' perche', in tv e sui giornali
quando parla qualcuno dicono quello che fa nella vita, cosi' uno capisce
qualcosa in piu' di quello che sta dicendo...
Post by a***@yahoo.it
sarà, ma ha scritto un post veramente penoso. se vuole mettersi in
cattedra vada altrove invece di accusarci di essere dei vigliacchi
spocchiosi.
Prova a mettere una tua zia davanti al computer, e falle scrivere un post su
un newsgroup. Credo che non scrivera' "nn kapisko" o cose del genere, no?
:-) Scrivera' quello che sente di dover scrivere, nel modo che sente. Se uno
non e' abituato a internet, reagisce male. Te lo dice uno che e' online dal
1995, e ne ha viste parecchie... :-)
Post by a***@yahoo.it
cmq è inutile, dalle tue risposte sistematiche, si evince solo che o
nn leggi i post o nn li capisci. senza offesa.
I post di questo thread o in generale? Sistematica una risposta cumulativa?
E se ne facevo una per ogni msg che dicevi? ;-)
Ciao
Ale



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a***@yahoo.it
2006-03-10 14:01:25 UTC
Permalink
Post by Alessandro Maiucchi
Post by a***@yahoo.it
l'anonimo (che perlatro è femmina)
Dal tuo post non c'era modo di evincerlo,
di norma non vengo in questo gruppo mostrando le mie generalità. se nn
c'è modo di evincerlo nn importa. cosa cambia? ho sbagliato nel post
precedente a sottolinearlo.
Post by Alessandro Maiucchi
Post by a***@yahoo.it
le tue risposte alessandro mi smebrano un po' ingenue, era già stato
Quando sei educato sono ingenue, quando non lo sei sono qualcos'altro, se
non rispondi altro ancora... vabbe'... ;-) Gli americani dicono "nessuna
buona azione restera' impunita"... ;-(
gli americani non mi sono mai piaciuti, piuttosto sono in attesa del
giudizio universale.
Post by Alessandro Maiucchi
Post by a***@yahoo.it
sulla briga di verificare chi sia la signora cerasi ti dico che me la
sono presa, ma chi ti dice che io non sia dio in persona e quindi più
Che significa? Che se io fossi il dottor Pinco Panco potrei trattare male
tua zia che non conosco?
lei lo ha fatto, con quell'aria da signora gentile non ce ne ha
risparmiata una. e poi quando ti metti in gioco, si accettano le
regole. e in questa terra di nessuno, che tu dici di bazzicare da anni,
lo sai benissimo che di regole nn ne possono esistere.
cito:
- ragazzi
- non avete il coraggio di rivelare il vostro vero nome
- prima di parlare di cose che non conoscete
- cercate di mostrare un po' di umiltà
- pontificare dal vostro anonimo soglio...
mi fermo qui perché è ricca di perle di umiltà e rispetto per il suo
pubblico!
spero che sia un troll, così almeno posso sempre credere che quella
scrittrice nn sia esattamente quello che dimostra col suo post.
Post by Alessandro Maiucchi
Post by a***@yahoo.it
degna di rispetto (nn ho mai detto la mia età, né chi sono, né se
sono una scrittrice o cosa... nn mi riempio la bocca di stronzate per
dare un plusvalore del cavolo a quello che scrivo). sarà quel che
Aridaje. Questa frase sottintende che quello che dicono gli altri ha un
valore scarso ai tuoi occhi, a priori. Chissa' perche', in tv e sui giornali
quando parla qualcuno dicono quello che fa nella vita, cosi' uno capisce
qualcosa in piu' di quello che sta dicendo...
dico solo che neppure umberto eco è dio, ma mi arrogo il diritto di
giudicarlo per quello che dice nn per chi è. e poi in tv ci si mette
la faccia. questo ng quale credibilità può avere? come tu stesso dici
(possibile che nn te ne rendi conto) non c'è modo di verificare
l'identità di nessuno (solo i messaggi sono identificabili, in parte,
guardandone le intestazioni complete) . magari tu stesso nn sei
l'autore del libro ma un troll. perché soffermarsi tanto
sull'identità, quando è una questione irrisolta in partenza. questo
trend è iniziato proprio mettendo in discussione l'identità di
giampiero, sostendendo che fosse lo stesso autore del libro, non tanto
te. tu chi sei? sei davvero chi sostieni di essere? può darsi, nn mi
interessa verificarlo o meno. data l'impossibilità di appurare la
verità (ma chi se ne frega), perché creare questi dubbi? per vanità
forse? non necessariamnte, sennò mi dici che sono sempre in malafede.
forse capirai che esponendoti coi tuoi interventi qui nn ti fai una
buona pubblicità, anzi cadi nel trappolone.
Post by Alessandro Maiucchi
Post by a***@yahoo.it
sarà, ma ha scritto un post veramente penoso. se vuole mettersi in
cattedra vada altrove invece di accusarci di essere dei vigliacchi
spocchiosi.
Prova a mettere una tua zia davanti al computer, e falle scrivere un post su
un newsgroup. Credo che non scrivera' "nn kapisko" o cose del genere, no?
:-) Scrivera' quello che sente di dover scrivere, nel modo che sente. Se uno
non e' abituato a internet, reagisce male. Te lo dice uno che e' online dal
1995, e ne ha viste parecchie... :-)
quello che scrivi sopra mi sembra molto più irrispettoso nei suoi
confronti di quello che ho scritto io, che dell'essere educata nn mi
sono mai posta il problema, almeno con chi non lo è con me.

a.
ShopGirl
2006-03-10 14:36:31 UTC
Permalink
Ale: Gianpiero Possieri esiste davvero. Mi ha chiamato sul cellulare
(trovato sul mio sito) alle otto del mattino, un paio di mesi fa, per
dirmi che aveva finito di leggere il mio libro, e che ne era
entusiasta... Vive a Castiglione, come detto su un altro post, ed e' un
ottimo scrittore: il problema e' che non si chiama Faletti, perche' in
caso contrario il suo libro sarebbe in tutte le librerie, e magari ne
discutereste qui. Quanto ai messaggi, se Possieri avesse risposto a
quello della signora Cerasi (non facendo cosi' parlare di
proliferazione) sarebbe cambiato qualcosa, nella vostra ottica? Non e'
possibile che parlino bene di un libro sinceramente, come hanno fatto
peraltro i recensori di Telanera, Scheletri e Guida Giallo & Noir di
Supereva e tanti altri lettori e scrittori? No, naturalmente sono
tutti in combutta!

ShopGirl. Qui non si discuteva di Possieri ma di te...quindi lo
scrittore eri TU non lui. Se anche lui fa lo scrittore allora...forse
dovremmo cambiare nome al NG e chiamarlo 'it.cultura.pubblicitalibri' e
trovare un altro posto per discutere senza 'spam'...
Se possieri avesse risposto, IO avrei pensato che esiste anche
perche'...lui ha lanciato il sasso facendo il post quindi, pensando
anche al nome del NG, lui voleva discutere di questo libro...ma dove
sono i suoi commenti di risposta ai nostri? E dove sono altre
informazioni che ci da per capire qualcosa di piu' del libro e che lo
ha letto? Se vuoi vado su un qualunque sito che venda libri, ne scelgo
uno a caso e pur senza averlo letto dico che e' bellissimo o orribile
in base al nome dell'autore o al suo colore di capelli..

Ale: E' vero, accidenti! Faletti e Camilleri non si vedono mai in giro!
Dovrei far e come loro e parlare soltanto in tv e sui giornali (dove
fanno bombing quasi tutti i giorni)! Provvedero', appena mi
telefoneranno :-) Tornando al Possieri, egli ha dimostrato di essere
anche un assiduo lettore, perche' non riempie i suoi messaggi della
quantita' di errori che la signorina (sempre che non sia un barbuto
cinquantenne, dato che siamo su web) ShopGirl, sedicente amante della
lettura, spande a piene mani... non li sottolineo, perche' sara' in
grado di riconoscerli da sola, dato che si trova in un newsgroup
frequentato da lettori...

ShopGirl: Mi hai scoperto...sono un bel cinquantenne e mi vesto da
donna per trovare 'amiche'...che problema c'e'?
Gli errori capitano...a meno che uno, per esempio Possieri, non abbia
la fortuna di avere uno scrittore alle spalle, per esempio tu, che
corregga tutti gli errori prima di inviare il post...
Detto questo...in tv e sui giornali ci parla chi e' invitato...forse tu
non hai ricevuto nessun invito ed e' per questo che bombardi noi..

Mi permetto di rispondere anche ad un altra cosa..
Ale: se l'anonimo ar945 (che magari potrebbe essere una persona diversa
dall'anonimo ar945 di ieri e di una settimana fa, tanto e' il
[...]questo si poteva capire dal contenuto del di lei messaggio).
Quanto al rivolgersi a riviste del settore, non potrebbe farlo neanche
Faletti, quindi cerchiamo di essere un po' piu' realisti...

ShopGirl: Su questo NG siamo tutti uguali, non c'e' un migliore ed un
peggiore quindi per quello che ne sappiamo noi Loreta Cerasi esiste ma
e' un puro caso di omonimia...ma in questo caso ovviamente non lo
e'...e poi perche' parli di realismo? Gli scrittori che pur senza
autopubblicizzarsi ricevono recensioni e quant'altro ESISTONO
eccome...se tu non sei tra questi non e' colpa di nessuno di noi e non
e' sinonimo di mancanza di realismo..
ShopGirl
2006-03-10 11:39:47 UTC
Permalink
Aggiungo...

A quanto pare a molti abbiamo il dubbio che Gianpiero -e non solo lui-
non esista, sia solo uno dei tanti personaggi che maiucchi ha inventato
per farsi pubblicit�: di post su questo libro ce ne sono stati altri,
quindi Gianpiero avrebbe potuto continuare quelli invece che iniziarne
uno nuovo...
Noi abbiamo la libert� di non dare il nostro nome, maiucchi ha quella
di inventare nomi e creare altrettanti indirizzi email, siamo su
internet infondo!

Fa riflettere il fatto che per rispondere ai nostri dubbi tu ti sia
semplicemente messa ad accusarci di non usare il nostro vero nome
invece che usare altre argomentazioni, legate alla nostra polemica e al
libro o autore in questione...ma forse accusare noi � facile, molto
piu' di quanto sembri...

Per quello che ne sappiamo maiucchi ha il talento di un camilleri o di
un faletti ma se anche lo avesse certo non lo ha mostrato con questo
mail bombing ...e non ha convinto molti di noi, amanti della lettura, a
conoscere quel talento...anche questo fa riflettere...
gianpiero possieri
2006-03-10 17:00:42 UTC
Permalink
Eccomi qua.
Come vedo il mio messaggio ha creato un bel po' di confusione e allora
cerchèrò di fare ordine.

1- Non ho mai messo messaggi in una newsgroup e forse è per questo che ho
iniziato una nuova discussione su Orchidea invece di continuare quelle già
aperte. Mi scuso con tutti di questo.

2- Esisto veramente. Basta mettere il mio nome in un qualsiasi motore di
ricerca e salterà fuori anche il mio romanzo, di cui non cito il titolo
perchè non ne voglio parlare. Non è questo il luogo né l'argomento. Comunque
i dubbi sulla mia esistenza sono legittimi e sarebbero venuti anche a me.

3- Non sono intervenuto prima perché dopo messo il commento non mi sono più
posto il problema.

4- La storia della telefonata è autentica. Volevo fare a Maiucchi i
complimenti in maniera discreta e privata e avrei preferito che anche la
storia della telefonata rimanesse tale.

5- Il libro mi è veramente piaciuto. Non mi vergogno ad ammetterlo.

6- Il post nasce così: Maiucchi in una mail mi dice che c'era una
discussione aperta sul suo libro e mi ha chiesto se mi andava di
intervenire. Quindi è stata una mia scelta senza alcuna sua imposizione e me
ne prendo la piena responsabilità.

7- Col senno di poi non l'avrei fatto. Ho agito d'istinto ma mi rendo conto
che questo tipo di pubblicità usata da Alessandro è controproducente. Un
eccesso di commenti positivi crea fastidio perché suona falso e antipatico.
Mettendo il mio commento non ho fatto altro che alimentare questo meccanismo
messo in moto da Maiucchi. Io non mi sono mai preso la briga di controllare
quanti post siano sparsi nel web che parlano di Orchidea, ma l'ho fatto in
assoluta buona fede. E ho sbagliato.
Ho sbagliato perchè già avevo creato un simile problema su un altro forum e
invece ci sono ricascato. Quindi non vedrete ulteriori commenti a mio nome
su Orchidea.
Non credo che maiucchi si inventi i commenti al suo libro o obblighi
qualcuno a farlo.
Lui credo che semplicemente lo chieda, credendo che molti commenti siano una
buona pubblicità, visto che non ha altri mezzi, tipo la televisione. E credo
che le molte discussioni in merito ai suoi metodi dovrebbero farlo
riflettere e fargli capire che forse non è la strada giusta. In ogni caso è
il suo libro e lui si deve sentire libero di fare come meglio crede,
subendone le relative conseguenze.

8- Un mio piccolo appunto personale. Il grande impegno profuso da maiucchi
per promuovere il suo libro, non dovrebbe essere invece profuso dalla casa
editrice che si becca il grosso del guadagno? Non che uno scrittore non si
debba dar da fare, ma entro certi limiti. Io non avrò ottenuto un risultato
strepitoso nelle vendite, ma non ho alzato un dito per farmi pubblicità ne
mai lo farò.

9- Chiedo di nuovo scusa a tutti. Non volevo alzare un tale polverone, ma
solo esprimere un'opinione. E mi rendo conto che non era il caso. Ma io ci
arrivo sempre un po' più tardi.

10- E concludo. Non me ne volere Alessandro, ma dire cose del tipo:
"shopgirl può essere un uomo cinquantenne" mi sembra una caduta di stile. E
anche fosse è comunque una persona, così come tutte le altre, che ha
espresso liberamente le sue opinioni. Perchè qui si parla di opinioni e non
di persone. O sbaglio? ;-)
Non ti avevo parlato prima della mia opinione sui tuoi metodi pubblicitari
perchè ho sempre ritenuto fossero fatti tuoi. Te lo dico ora in pubblico e
non in privato, visto che non ti sei fatto problemi a parlare in pubblico di
cose private mie tipo la telefonata.
Non mi va di andarci di mezzo personalmente in una discussione che non
volevo aprire.
Sono una persona discreta e preferisco rimanere tale. Resta immutato il mio
giudizio sul romanzo, ma penso sia ora di fermarsi a riflettere. Senza
rancore.

Gianpiero Possieri


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alessandro Maiucchi
2006-03-10 19:09:26 UTC
Permalink
Post by gianpiero possieri
4- La storia della telefonata è autentica. Volevo fare a Maiucchi i
complimenti in maniera discreta e privata e avrei preferito che anche la
storia della telefonata rimanesse tale.
Hai ragione, scusami.
Post by gianpiero possieri
6- Il post nasce così: Maiucchi in una mail mi dice che c'era una
discussione aperta sul suo libro e mi ha chiesto se mi andava di
intervenire. Quindi è stata una mia scelta senza alcuna sua imposizione e me
ne prendo la piena responsabilità.
Ho sbagliato io a chiedertelo. D'altro canto si parlava di libri, e di un
libro che tu avevi letto. Se fosse stato p.es. il nuovo di King nessuno
avrebbe detto nulla... :-(
Post by gianpiero possieri
7- Col senno di poi non l'avrei fatto. Ho agito d'istinto ma mi rendo conto
che questo tipo di pubblicità usata da Alessandro è controproducente. Un
eccesso di commenti positivi crea fastidio perché suona falso e antipatico.
Hai ragione, e lo so anche io :-(
Post by gianpiero possieri
Non credo che maiucchi si inventi i commenti al suo libro o obblighi
qualcuno a farlo.
Non avrebbe senso, anche perche' ce ne sono tantissimi veri, e sono piu'
belli di quelli che inventerei io ;-(
Post by gianpiero possieri
le molte discussioni in merito ai suoi metodi dovrebbero farlo
riflettere e fargli capire che forse non è la strada giusta.
E' assolutamente vero. Ci rifletto ogni volta, pero' non serve a molto :-(
Post by gianpiero possieri
8- Un mio piccolo appunto personale. Il grande impegno profuso da maiucchi
per promuovere il suo libro, non dovrebbe essere invece profuso dalla casa
editrice che si becca il grosso del guadagno?
La casa editrice prende un 30%, non e' poi cosi' tanto... e' il resto della
filiera a fare la parte del leone.
Post by gianpiero possieri
9- Chiedo di nuovo scusa a tutti. Non volevo alzare un tale polverone, ma
solo esprimere un'opinione. E mi rendo conto che non era il caso. Ma io ci
arrivo sempre un po' più tardi.
Chiedo scusa anche io, a Gianpiero, Loreta e a tutti gli altri.
Post by gianpiero possieri
"shopgirl può essere un uomo cinquantenne" mi sembra una caduta di stile.
Era un modo di dire, mi pare l'abbia usato piu' volte Umberto Eco, tanto per
dire un nome...
Post by gianpiero possieri
Non mi va di andarci di mezzo personalmente in una discussione che non
volevo aprire.
Sono una persona discreta e preferisco rimanere tale.
Hai ragionissima, mi spiace.
Ciao a tutti



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ShopGirl
2006-03-11 09:46:19 UTC
Permalink
Rispondo a due cose:
Gianpiero: 6- Il post nasce così: Maiucchi in una mail mi dice che
c'era una
discussione aperta sul suo libro e mi ha chiesto se mi andava di
intervenire. Quindi è stata una mia scelta senza alcuna sua
imposizione e me
ne prendo la piena responsabilità.

ShopGirl: Felice di sapere che non sei un task!
Confermi comunque l'idea mia e di altri che l'autore manca di dignita'
perche' ti ha chiesto di postare un commento non ha invece atteso che
tu lo facessi tua sponte..

Alessandro:La casa editrice prende un 30%, non e' poi cosi' tanto... e'
il resto della
filiera a fare la parte del leone.

ShopGirl: il 30? e tu quanto il 50? Perche' se tu prendessi il 50
capirei l'insistenza nel promuovere loro ed il tuo libro...ma se prendi
di meno mi sembra solo uno spreco di soldi e tempo.
Tu promuovi loro come gruppo -quindi anche tutti gli autori- ma loro
hanno mai veramente promosso te? Mi associo ai dubbi di Gianpiero.
Alessandro Maiucchi
2006-03-11 13:26:15 UTC
Permalink
Post by ShopGirl
ShopGirl: Felice di sapere che non sei un task!
Confermi comunque l'idea mia e di altri che l'autore manca di dignita'
perche' ti ha chiesto di postare un commento non ha invece atteso che
tu lo facessi tua sponte..
La gente non vive online, ne' su un solo gruppo di discussione. Quando vedi
magnificare il nuovo libro di un autore che bisogna lanciare per creare un
caso editoriale, e vedi un sacco di post da un sacco di parti, significa che
si e' mossa una entita' che si chiama in gergo "redazione occulta":
immaginala come una specie di call center dove la gente invece di rispondere
al telefono naviga su web con l'intento di promuovere un libro o un film, o
contrastare un'idea pericolosa, il tutto in modo coordinato. Se invece si
tratta di un'opera poco conosciuta, o di un cortometraggio, si muovono solo
le poche persone (in relazione alla potenza di fuoco di una redazione
occulta) che la conoscono e la apprezzano: persone che non stanno davanti al
pc per lavoro, ma che fanno altro nel resto della vita... ok? :-)
Post by ShopGirl
Alessandro:La casa editrice prende un 30%, non e' poi cosi' tanto... e'
il resto della
filiera a fare la parte del leone.
ShopGirl: il 30? e tu quanto il 50? Perche' se tu prendessi il 50
capirei l'insistenza nel promuovere loro ed il tuo libro...ma se prendi
di meno mi sembra solo uno spreco di soldi e tempo.
Io, come circa l'80% degli autori italiani, prendo l'8%. Se pensi che io
stia sprecando tempo, pensa a quanto ne stai sprecando tu a rispondere a
me... ;-(
Io non sto sprecando il mio tempo, perche' nel mio modo di vedere lo sto
utilizzando per una cosa in cui credo. Seguendo forse metodi sbagliati, ma
non lo sto sprecando. Se non hai Mondadori alle spalle, e non appari in tv,
hai pochi altri modi, purtroppo...
Post by ShopGirl
Tu promuovi loro come gruppo -quindi anche tutti gli autori- ma loro
hanno mai veramente promosso te? Mi associo ai dubbi di Gianpiero.
Promuovendo un editore lo fai diffondere sul territorio, necessita'
indispensabile per fare in modo che la gente possa leggere un libro, e possa
poi parlarne sui newsgroup per raccontare la propria esperienza di lettore
(come fece qui Loreta Cerasi parecchi giorni fa).

Quanto ai dubbi, posso tranquillamente cambiare editore con i prossimi
romanzi, se voglio. Pero' preferisco essere una persona per un piccolo
editore che non un numero per un editore piu' grande... ricordati che la
gran parte dei titoli della Mondadori vende sotto le cento copie
(statistiche ufficiali: dei 35.000 titoli che escono ogni anno in Italia,
l'80% non supera le cento copie, e la Mondadori ha un'enorme fetta di
mercato), quindi non basta neanche pubblicare con loro, se non ti
promuovono!!!
Ciao
Ale




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a***@yahoo.it
2006-03-11 14:43:00 UTC
Permalink
shopgirl, scusa se intervengo, ma credo che tu stia esagerando. dopo
l'indagine vorresti ora inscenare un processo ed esporre alessandro a
pubblica gogna?!!!
può darsi che abbia fatto mosse discutibili (che credo in buona fede,
data la sua, mi permetto di dire ingenuità), ma il tuo accanimento mi
sembra eccessivo.
le tue forconate sono altrettanto discutibili quanto le sue mosse
maldestre. e il tuo comportamento comincia veramente a suscitare
sospetti, quelli da me tanto criticati ed esposti da loreta.
abbiamo già capito tutti la tua disapprovazione, ora dai mostra di
buon senso e tolleranza.
a.
ShopGirl
2006-03-11 15:03:12 UTC
Permalink
Sospetta? perche'? Perche' rispondo a quello che mi e' stato risposto?
Mi sembra un giudizio affrettato il tuo...e come in ogni discussione in
RL dalle mie risposte nascono altre risposte e altre domande e dalle
risposte che ricevo ne nascono altrettante..

Accanirsi e' un conto, esporre la propria opinione e ribadirla, un
altro...Se invece vogliamo passare da un condannato a morte ad un
altro...allora prima c'e' stato Gianpiero, poi io e te, poi
Alessandro...ora non ritocca a me ma a qualcun altro!;-)
Alessandro ha suggerito Mondadori...si potrebbe condannare loro adesso
che ne dite?;-)

Comunque statistiche o meno farsi pubblicare da un piccolo o da un
grande ha pro e contro, come tutto il resto MA quello che penso IO e'
che il pesce, grande o piccolo che sia, dovrebbe supportare la persona
che pubblica perche' crede in lui/lei...

Loading...